Monza, 09 Ottobre 2012
Gentile Utente ELCAD,
il presente file Readme contiene informazioni di aggiornamento per ELCAD / AUCOPLAN Versione 7.8.0
1. Installazione ELCAD / AUCOPLAN 7.8.0
2. Ottimizzazione Performance in Rete
3. Note sull'operatività parallela di ELCAD ed EB utilizzando dati esistenti
4. Felics Licence Server per sistemi operativi a 64 bit
5. Bachi Corretti ed Estensioni della Versione 7.8.0
-------------------------------------------------------------------------------------
1. Installazione ELCAD / AUCOPLAN 7.8.0
-------------------------------------------------------------------------------------
1.1 La definizione della cartella di installazione deve iniziare con la lettera del disco.
Dovete evitare definizioni server come \\pcwinnt01\cae per la definizione del percorso.
1.2 Utilizzo multiplo della Procedura di Setup
Il setup di ELCAD / AUCOPLAN 7 può essere eseguito diverse volte per poter avere installazioni parallele per le lingue ed i prodotti sullo stesso Computer.
Sotto Configurazioni di Sistema / Software troverete una immissione per ogni installazione, nei Dettagli viene mostrata la cartella di installazione, così che possiate rimuovere le installazioni
in modo selettivo.
-------------------------------------------------------------------------------------
2. Ottimizzazione Performance di Rete
-------------------------------------------------------------------------------------
In pratica, vi sono considerabili differenze di prestazione dipendenti dall'hardware locale in uso.
In funzione della vostra infrastruttura e al modo in cui operate ELCAD / AUCOPLAN, i risultati potrebbero essere diversi.
Una ragione per la perdita di performance è che le routine standard di accesso dati di Microsoft hanno una dimensione per lettura e scrittura dei pacchetti dati di 4 KB per default.
Si ottiene come risultato un traffico di dati "extra" in rete specialmente per quelle azioni che leggono o scrivono dimensioni di dati piccole.
Specialmente sulle reti appesantite, questo può influenzare negativamente tutte le prestazioni.
Per potervi abilitare ad ottimizzare le performance localmente, la dimensione dei pacchetti puo' essere definita tramite degli switch nel file INI.
Potete trovare queste configurazioni nella sezione [FileBufferSize].
[FileBufferSize]
UseDefault=0
Read=512
Write=256
L'immissione "UseDefault=0" disattiva i valori di default di Microsoft di 4 KB per l'accesso ai dati.
Con le immissioni "Read" e "Write", potete specificare altre dimensioni dei pacchetti.
Sono ammessi valori tra 256 e 16384.
Con i valori 512 (Read) e 256 (Write), si sono ottenute maggiori prestazioni con test intensivi su reti particolarmente lente.
Inoltre, potete adattare questi valori in modo individuale per la vostra rete tra il range dei valori minimi e massimi.
Siete pregati di contattare il vostro amministratore di rete in questo caso.
Furthermore, you can individually adapt these values for your network within the range of the minimum and maximum values. Please contact your system administrator in this case.
-------------------------------------------------------------------------------------
3. Note sull'operatività parallela di ELCAD ed EB utilizzando dati esistenti
-------------------------------------------------------------------------------------
Se avete avviato EB e numerose istanze di ELCAD stanno funzionando contemporaneamente sul vostro sistema, un errore potrebbe verificarsi nell'adozione dei dati esistenti.
Si prega di assicurarsi che durante l'adozione di dati esistenti ELCAD sia avviato soltanto dal vostro PC.
--------------------------------------------------------------------------------
4. Felics license server per sistemi operativi a 64-bit
--------------------------------------------------------------------------------
Potete installare e adoperare Felics license server su sistemi operativi a 64-Bit.
Per fare ciò, utilizzate Felics versione 3.6.1 che trovate sul CD di installazione di ELCAD.
L'utility opera anche su computer a 64-Bit.
Si noti, comunque, che la gestione licenze con gli strumenti Felics (Rembrand/Wramon) richiede un PC a 32-Bit perchè tali strumenti non possono essere avviati su sistemi operativi a 64 bit.
Quindi utilizzate un qualsiasi PC con un sistema operativo a 32-Bit per installare gli strumenti Felics.
In questo modo diviene possibile gestire le licenze sul server Felics a 64-Bit.
Quando installate l'utility sotto un sistema operativo 64-Bit, notate quanto segue:
1. In funzione della configurazione, i firewall devono essere temporaraneamente disattivati durante l'installazione.
2. Dovete assegnare all'amministratore accesso in scrittura nella cartella di destinazione per l'installazione: "Programmi (x86)\Aucotec\elcad\felics".
3. Una volta che avete realizzato i cambi nelle configurazioni, dovete riavviare manualmente le utility Felics dalle finestre di configurazione utility. Purtroppo un riavvio dalla configurazione utility Felics non funziona.
-------------------------------------------------------------------------------------
5. Bachi Corretti ed Estensioni della Versione 7.8.0
-------------------------------------------------------------------------------------
Nota:
Oltre al documento "Nuove funzionalità Versione 7.8.0" potete quì trovare funzioni e correzioni di bachi non descritti nell' Help in linea e nei manuali. Errori eliminati e altri miglioramenti sono qui documentati.
All'inizio di alcuni degli eventi di seguito elencati, viene menzionato un numero identificativo (ID) con il quale l'evento e' stato registrato nel nostro database. Riferitevi a questo numero per ogni avviso o nota sugli eventi qui citati.
Editazione disegni
EL-110315-005
Quando selezionate la funzione "Edita simbolo" tramite il pulsante destro del mouse, l'albero simboli viene aperto durante il seguente passaggio automatico all'editor simboli, e il simbolo viene evidenziato.
EL-111014-002
Il range di codici 5030-5035 è ora supportato nell'editing con transfer nell'editor disegni.
EL-111004-002
Quando il cursore grafico vine richiamato molto velocemente tramite una operazione grafica dopo un cambio foglio, in determinate condizioni il programma attiva la linea di comando e disattiva la finestra grafica. Di conseguenza non si può spostare il cursore grafico con i tasti freccia.
EL-120203-001
Quando l'ultino simbolo filo di uncavo veniva cancellato usando i comanfi L e LF, e quindi nessun filo del cavo è più rappresentato, fino ad ora il cavo veniva automaticamente cancellato dopo una richiesta di conferma.
Con la versione 7.8, la nuova opzione "Rimuovi cavo automaticamente quando l'ultimo filo associato è eliminato" è stata implementata nelle impostazioni progetto sotto Generale / Cavi per questa operazione. Se attivate qquesta opzione, la cancellazione viene sempre eseguita senza alcuna ulteriore richiesta di conferma quando l'ultimo filo viene eliminato.
EL-120305-001
Quando si edita un testo libero, può succedere che i colori assegnati ai testi vengono persi e devono essere riassegnati.
EL-111011-002
In determinate condizioni in designatore oggetto reso invisibile (codice 4) torna visibile una volta modificato nell'albero equipaggiamenti.
EL-120709-001
Dati vuoti dai morsetti nelle morsettiere standard non sovrascivono più i dati negli schemi durante l'analisi.
EL-120726-001
Quando vengono posizionati simboli dall'albero componenti, può succedere che le informazioni materiale del simbolo vengano perse. Questo errore succede quando i punti di riferimento del nuovo simbolo e dell'esistente coincidono.
EL-111011-001
Dopo l'esecuzione del comando "Elimina finestra", le terminazioni delle connessioni potrebbero persistere in determinate condizioni.
EL-111213-001
Quando viene posizionata una macro nel foglio e il numero di connessioni dei simboli è stato incrementato retroattivamente, poi ci saranno messaggi di errore quando viene aperto il foglio.
EL-110921-001
Navignado dall'editor liste, può succedere che una tab differente sia attiva.
EL-111014-001
Nel tramettere le informazioni I/O, anche la finestra informazioni del simbolo sorgente viene ora considerata.
EL-110112-001
Nel copiare il contenuto di fogli per esempio con il comando MF, può succedere che il programma non riconosca che i fogli sorgente e destinazione siano identici se la dicitura del percorso e del progetto non sono perfettamente identiche (per esempio differenti lettere maiuscole/minuscole). Con l'opzione -netz attivata, la copia diviene impossibile.
EL-100616-001
L'apertura di un area di lavoro ha impedito la ripetizione di tutti i comandi precedentemente inseriti nella riga di comando.
EL-050818-7976
Il simbolo elenco per la copertina può ora visualizzare tutti i numeri di codice dal modulo dei fogli elencati, ad esempio codice 1 ... 3 o il designatore ultima revisione (codice 12778).
Inoltre è possibile visualizzare sulla copertina i parametri per il filtro (codice 2412 per il numero di codice e il codice 2413 per il contenuto del filtro).
EL-120328-002
Quando una revisione batch specifica è stata definita e quando poi viene poi esportata in un file istruzioni, se questo file viene importato in un altro batch ad alcune azioni revisione possono essere assegnate descrizioni di azione erronee.
EL-120620-001
Gli oggetti menù SPOSTA SIMBOLO, ASSEGNA LAYER e ASSEGNA COLORI non possono essere disattivati dal file menue.cfg.
EL-120628-001
Con i comandi INTERN, EXTERN e NORMAL c'erano fino ad ora problemi quando le connessioni erano posizionate su una griglia fine (per esempio i morsetti rotondi).
Il programma trova ora la posizione delle connessioni più vicina al cursore e la indica anche con un marcatore. In aggiunta, tutte le connessioni interne ed esterne vengono marcate e la griglia di aggancio viene temporanenamente ridotta all'avviamento dei comandi INTERN, EXTERN e NORMAL.
Editazione Progetto
EL-091026-003, EL-050929-8158, EL-050518-7629
Se un utente ha aperto un progetto di lavoro e poi vuole rinominare, eliminare, inserire o copiare le macro in un altro progetto, ora l'utente deve effettuare il login in questo progetto se il progetto ha una gestione degli utenti.
EL-111027-001
Se il percorso di ricerca è assegnato a $propath o $propath/$project o $pro nel dialogo IMAGE e viene premuto il tasto Trova, fino ad ora le variabili $pro venivano risolte. Dalla versione 7.8 questo non succede più.
Se il dialogo IMAGE è richiamato ancora, il percorso di ricerca sarà ancora configurato con le variabili $pro originali.
EL-120412-001
La conversione di progetti sotto UTILITY / SERVIZI potrebbe elencare progetti che non sono selezionabili nel protocollo anche se la segnalazione di progetti non selezionabili in realtà erano solo le cartelle che non soddisfano completamente la sintassi cartella del progetto.
Editazione Liste
EL-111021-001
Nelle definizioni di protocollo, i protocolli di uscita possono essere memorizzati più volte sotto lo stesso designatore. Così potrebbe accadere che un'importazione univoca dei protocolli non sia possibile.
Creazione Simboli
EL-120206-002
Quando si effettua la lettura di un file ASCII nelle librerie simboli, le ultime specifiche inserite rimangono preimpostate per le successive aperture della finestra di dialogo.
EL-120622-001
Se si inseriscono delle linee nei dialoghi nell'editazione simboli, può succedere che nel codice 1002 parole chiave in Inglese vengano tradotte in Tedesco, e che nei codici 1004 e 1015 i numeri di dialogo non vengano incrementati.
Import, export, e interfacce
EL-120112-002
Nell'esportazione di disegn in immagini, potrebbero esserci messaggi d'errore nel caso di esportazioni in DWG/DXF (errore 7 restituito da...) o anche un crash del programma se una determinata chiave di registro contiene una voce non adatta. Questa chiave è: HKEY_CLASSES_ROOT/.bmp.
L'impostazione Paint.Picture per questa chiave è mandataria.
Siccome ELCAD non può modificare le chiavi di registro del vostro sistemaa questo punto, il programma controlla questa chiave prima di iniziare l'output DWG/DXF. Se trova un valore non corretto mostra un avviso.
Questo avviso indica la chiave non corretta e il valore da inserire. Vi verrà chiesto di modificare la chiave. Se i disegni da convertire non contengono immagini, (per esempio loghi di compagnie), potete ignorare o disabilitare permanentemente il messaggio. Una volta disabilitato, può essere riattivato nelle impostazioni utente sotto Output/In altri formati/Formato DXF.
EL-111005-001
Nell'output disegni in DWG/DXF, la soppressione del carattere # tramite il codice 2162 non era corretta. Il controllo nei simboli (esclusi i cartigli) tramite il codice 2162 non funzionava, e il carattere # nei testi tradotti non poteva essere soppresso.
EL-120104-001
Durante l'output in formato PDF unico, ci potrebbe essere un messaggio di errore perché le voci di condivisione del file di traduzione relativo al progetto perstono nel funzionamento di rete.
EL-111221-002
Se un font Windows con una grandezza di 50%-200% è usato in ELCAD, questa impostazione è ora adottata anche per l'output in DWG/DXF.
Archiviazione
EL-120201-001
Se durante l'archiviazione vengono archiviati anche dei formati, dalla versione 7.8 questi formati archiviati vengono preferenzialmente utilizzati per ulteriori modifiche al progetto. Se i testi standard sono anche archiviati, similmente questi testi standard, sono utilizzati anche per ulteriori modifiche al progetto.
EL-111004-001
Se il progetto viene archiviato una seconda volta con il database articoli e l'opzione "Sovrascrivi database articoli esistente" era attivata, può succedere che il database articoli relativo al progettonon abbia nessuna voce dopo l'archiviazione.
Opzioni / Impostazioni
EL-111116-003
Determinati font di Windows (per esempio Arial Nrrow) non possono più essere selezioniati nelle opzioni.
EL-120208-001
Quando si creano ex-novo i dati di intestazione progetto nelle impostazioni progetto, la designazione veniva erroneamente inizializata con uno "0" al posto del campo vuoto.
EL-120530-001
Se nessun progetto è stato selezionato e un progetto originale senza memoria di massa è stato configurato nelle impostazioni utente, ci potrebbe essere un messaggio di errore.
Editazione Traduzioni
EL-110415-001
Se l'opzione "Mostra solo Riferimenti Traduzioni" è stato attivata sotto Utility / Configurazione traduzioni e se poi il testo è stato modificato nell'editor traduzioni, un messaggio di errore viene visualizzato erroneamente.