Hannover, 15 Febbraio 2017

modificato 20 Aprile 2017

 

Gentile Utente ELCAD,

 

il presente file Readme contiene informazioni di aggiornamento per ELCAD / AUCOPLAN Versione 7.12.0.

 

1. Installazione di ELCAD / AUCOPLAN 7.12.0

2. Nuove Funzioni

3. Bachi Risolti 7.12.0 SP1 20 aprile 2017

4. Bachi Risolti 7.12.0

 

 

1. Installazione di ELCAD / AUCOPLAN 7.12.0

 

Per l’installazione avete bisogno dei diritti di amministratore. ELCAD / AUCOPLAN installa i file secondo le specifiche Microsoft in diverse cartelle di sistema. L’installazione di ELCAD / AUCOPLAN utilizza le seguenti cartelle:

 

Programmi:

%PROGRAMFILES%

C:\Program Files\aucotec\elcad\7120

(32-bit systems)

o

C:\Program Files (x86)\aucotec\elcad\7120

(64-bit systems)

 

Ambiente utente (aucotec.ini ecc.):

%LocalAppData%

C:\Users\<user name>\AppData\Local\aucotec\elcad\7120

L’ambiente utente diventa disponibile solo dopo il proimo avvio di ELCAD/AUCOPLAN e la selezione dellla lingua per l’ambiente di lavoro!

 

I dati di esempio tipo progetti, simboli, file di traduzione ecc.:

Documenti pubblici

C:\Users\Public\Documents\aucotec\elcad\7120

 

 

 

2. Nuove Funzioni

 

Per le singole operazioni, è menzionato un numero di identificazione (ID) a cui l'evento corrispondente fa riferimento nel nostro database. Si prega di fare riferimento all’ID di cui sopra, se avete consigli o commenti sugli eventi elencati qui.

 

167822

Quando viene copiato o spostato un oggetto grafico con un riempimento, potete ora specificare che il riempimento rimanga visibile durante l’operazione. A questo scopo, inserite il seguente switch nell’aucotec.ini:

[System]

ShowFillOnMove=1

 

151852

Per progetti molto ampi, rinominare i blocchi designazione (impianto, funzione, locazione) per tutto il progetto può richiedere un tempo considerevole. Perciò, viene ora mostrata una casella di stato durante l’adattamento dei blocchi designazione.

 

151853

Per la funzione "Rigenera tutti i fogli morsettiera", vedete ora il numero di fogli morsettiera che saranno rigenerati prima di eseguire l’azione. Per mezzo del pulsante [Info], è possibile inoltre vedere in anticipo le designazioni delle morsettiere interessate.

 

157623

Nella lista di stato "Simboli utilizzati", il numero di configurazione della libreria simboli è stato aggiunta nella colonna "Libreria Simboli". Per le librerie simboli con lo stesso nome provenienti da cartelle diverse, ora è possibile vedere da quale libreria simboli proviene il simbolo.

 

157734

Se vengono emesse liste vuote tramite "Export come disegno", verranno creati disegni vuoti. Se non volete che siano creati disegni vuoti, impostate il seguente switch nell’aucotec.ini:

[Automatic]

ExportToDrawingNoEmptySheet=1

 

 

 

3. Bachi Risolti SP1 20 aprile 2017

 

177319

 

Copia di elementi grafici

Durante l'esecuzione di una serie di azioni di copia nell’ editor disegni e nell’editor simboli, elementi grafici come testi, linee, rettangoli e cerchi non vengono copiati. In alcuni casi il programma si è bloccato.

 

 

3. Bachi Risolti

 

Per le singole operazioni, è menzionato un numero di identificazione (ID) a cui l'evento corrispondente fa riferimento nel nostro database. Si prega di fare riferimento all’ID di cui sopra, se avete consigli o commenti sugli eventi elencati qui.

 

Editazione disegni

 

151730

Se il designer morsettiere è stato aperto su un morsetto da menù contestuale, allora il marcatore rimane visibile sul simbolo anche dopo che il designer morsettiere è stato chiuso.

 

151832

Posizionando un simbolo morsetto dall’albero componenti, le frecce marcanti l funzione “Ricerca designatore” attivata non venivano visualizzate.

 

156915

Se la larghezza colonna nel Terminal Block Designer non era sufficiente a visualizzare tutto il contenuto, questo veniva automaticamente mandato a capo. Questo comportava un riordino non richiesto dei morsetti.

 

159700

Se siete passati dallo schema morsettiera all’albero oggetti usando la funzione “Vai a” e avete poi aperto il foglio di rappresentazione tramite un morsetto, allora ‘albero oggetti veniva disttivato e veniva aperto l’albero disegni. Questo poteva portare a un crash del sistema durante le operazioni successive.

 

Editazione progetti

 

151809

Fino ad ora, quando un progetto era già impostato come progetto server, era comunque possibile reimpostarlo di nuovo come progetto server. Questo creava progetti ridondanti sul server. Ora progetti recuperati dal server per modifiche non possono essere utilizzati per la creazione di un altro progetto server. Il tentativo viene ora abortito con un messaggio del programma.

 

151865

Dopo la rigenerazione delle informazioni cavo nell’editor oggetti (con le funzionalità cavo disabilitate) via “Rigenera cavo”, i dati visualizzati non venivano aggiornati.

 

155675

L’output delle revisioni come PDF non funzionava se la visualizzazione dell’albero disegni era stata ridotta con il filtro di rappresentazione  a visualizza revisioni.

 

160094

Fino ad ora, l’importazione di macro da progetti esterni funzionava solo se sorgente e destinazione si trovavano nello stesso percorso. Ora potete accettare macro provenienti anche da percorsi diversi.

 

Editazione liste

 

151776

Quando si rigeneral la lista "Morsettiere", veniva mostrato un messaggio di errore se il nome della morsettiera era più lungo di 52 caratteri. Quindi, la grandezza del campo desiginazione è stata estesa a 58 caratteri.

 

Importazione, esportazione e interfacce

 

151737

Quando si salvano in formato DWG i disegni fatti utilizzando i font di Windows, le posizioni dei punti di riferimento dei testi erano sbagliate e questi erano a destra o al centro e la scalatura tra 50% e 200%.

 

157438

Nell’esportazione a DOCware Parts-Publisher, i simboli di tipo 12 (rappresentazione distribuita) vengono ora passati correttamente.

 

151876

Nell’archiviazione progetto potete sspecificare l’inclusione di formati di output e testi standard nella memorizzazione del progetto. Se questa opzione veniva attivata e allo stesso tempo il percorso progetto era molto lungo, veniva mostrato un messaggio di errore.

 

154965

Se durante l’archiviazione tramite l’interfaccia EDM si includevano formati che in reltà non esistevano, veniva generato un messaggio di errore anziché indicarlo nel log.

 

160019

Il trasferimento componente ai sistemi Siemens e Beckhoff nell’albero oggetti usando il tasto destro del mouse sul nodo Componente I/O non era più possibile. La funzione è nuovamente disponibile con la licenza ELCAD Professional. E’ possibile quindi di nuovo generare file XML di trasferimento dai dati di progetto.

 

Elaborazione Batch

 

166571

Nell’azione batch "Export disegni per AUCOTEC-Viewer/Mechatronic Explorer", venivano trasferiti dati errati ogni volta che l’opzione "Abilita navigazione / Ricerca" era attivata sotto UTENTE/OUTPUT/IN ALTRI FORMATI/FORMATO PDF.