Hannover, mercoledì 7 febbraio 2018

 

Questo file Readme contiene informazioni importanti su Engineering Base versione 6.8.0. Leggere attentamente le seguenti informazioni.

 

NOTA: agli amministratori di rete si consiglia di leggere il file "Administrators_Guide.pdf" che si trova nella cartella radice del DVD di Engineering Base.

 

1.    Licenze

2.    Bug corretti e ampliamenti

3.    Bug noti

4.    Miglioramenti del database

5.    Aggiornamento da una versione precedente

6.    Note importanti per l'utilizzo di Visio 2013 e Visio 2016

7.    Utilizzo di MSXML in macro VBA autoprogrammate

8.    Gestione di dialoghi VBA non modali nelle macro sviluppate autonomamente

 

 

-------------------------------------------------------------------------

1.    Licenze

-------------------------------------------------------------------------

L'utilizzo di Engineering Base 6.8.0 richiede la licenza "Versione 6.8". Senza la licenza "Versione 6.8" Engineering Base 6.8.0 non può essere utilizzato, se il periodo di prova di 60 giorni è scaduto!

 

 

-------------------------------------------------------------------------

2.    Bug corretti e ampliamenti in 6.8.0

-------------------------------------------------------------------------

NOTA: Davanti a ciascuno dei seguenti errori che sono stati corretti, viene fornito un numero identificativo (ID) che corrisponde al rispettivo numero di archiviazione dell'errore nel database. Fare riferimento a questo numero identificativo in caso di domande relative agli errori corretti.

 

138066

Esistono tre varianti per la creazione di revisioni grafiche, definite dagli oggetti di avvio:

Le prime due sono utili per creare revisioni grafiche per un progetto o un'unità, una funzione, un dispositivo o un cavo.

Con una terza variante è possibile creare una nuova revisione per sottogruppi di documenti.

Ora resta possibile rivedere gli elementi grafici con la sola terza variante. Con le prime due varianti non sono più disponibili le funzioni e le impostazioni per le revisioni di documenti.

È tuttavia possibile riattivare queste funzioni impostando l'interruttore del database "ActivateOldGraphRevision" su un valore > 0. Per i progetti esistenti, in modo particolare per quelli importati in cui le revisioni dei documenti sono già state attivate ed eseguite a livello di progetto, le funzioni e le impostazioni per le revisioni dei documenti restano disponibili, indipendentemente dall'interruttore del database. In linea di principio, l'utilizzo parallelo di tutte le varianti di revisione è possibile per tutti i progetti. 

 

157273

I ponti a filo grafici, originati posizionando marcatori filo, possono essere modificati all'interno del "Designer Morsettiere" nel modo seguente:

Nel menu contestuale dei ponti a filo grafici è possibile passare dal lato interno a quello esterno e viceversa mediante la voce di menu "Ponte a filo a destra/sinistra". Il passaggio attiva o disattiva gli attributi booleani "Interno" ed "Esterno" per il filo. Non viene quindi creato nessun sotto-dispositivo del tipo "ponte".

 

158693

Le posizioni dei pin modificate con il wizard "Connessione Morsetto" vengono mantenute se si esegue l'azione "Aggiorna Forme".

 

160273

Quando si assegna un materiale durante la modifica degli splice, l'Editor Potenziale Cablaggio offre ora la funzione atta a sostituire l'attuale numerazione pin con quella della nuova spina. Così facendo, viene presa in considerazione la classificazione attuale dalla tabella dei dati del dialogo "Modifica splice". È possibile attivare questa funzione nelle impostazioni macro dell'Editor Potenziale Cablaggio con l'opzione "Punto di distacco: selezione del materiale/ nuova assegnazione pin (classificazione)". Se questa opzione è disattivata, i pin già esistenti mantengono la propria numerazione anche nel caso in cui è assegnato un altro materiale.

 

162526

Ora è appurato che non vi sono pin incompatibili, ad esempio un pin del tipo "Processo/Fluido" e un "Pin logico", collegati e in questo modo le associazioni potenziali vanno perse. Se si prova ad assegnare un potenziale a una connessione che collega pin incompatibili, l'azione viene annullata. L'utente sarà informato mediante un messaggio corrispondente riguardante invece l'incompatibilità.

 

174129

I seguenti tipi di dispositivo obsoleti non sono più visibili nella superficie Engineering Base di tutte le soluzioni di derivazione:

Gas (processo/fluido)

Liquido (processo/fluido)

Solido (processo/fluido)

 

177111

Il wizard "SubTipi" non è più incluso nelle attuali soluzioni di derivazione e database forniti. Utilizzare invece il wizard "Specifiche".

 

177929

Il "Wizard Accorpa Dispositivi" tiene ora in considerazione l'attributo di sistema "ObjectTags" utilizzato internamente, che viene impiegato anche da "Gestore Tipici Avanzato". Durante il processo di accorpamento, il valore dell'attributo viene trasferito ai dispositivi accorpati. Durante la separazione, il dispositivo funzionale mantiene il valore attuale dell'attributo, per cui il valore dell'attributo del dispositivo fisico è ripristinato a zero.

 

178375

I problemi di controllo della data di esportazione e riesame in "Mechatronic Explorer" che si riscontravano in fase di apertura dei progetti, ora sono stati corretti.

 

178650

Per la configurazione di indici di versione e revisione dei documenti è ora possibile far iniziare la sequenza con un segno meno (-). Ad esempio -,A-Z oppure -,1-100.

 

179409

Ora è possibile avviare il wizard "Gestore regole di montaggio Automotive“ non solo nei componenti elettrici ma anche su dispositivi di ogni tipo, purché provvisti di slot.

 

179781

Se si copiano fogli sui quali sono poste forme con punti di ridimensionamento con la versione attuale di Gestore Tipici Avanzato, ad esempio forme di cavi, tali forme vengono ora copiate e collegate correttamente.

 

179981

Se si aggiornano dialoghi di oggetti con il wizard "Aggiorna dialoghi da tipo" e l'opzione "Rimuovi attributi booleani" è attivata, gli attributi booleani sono gestiti come segue:

Gli attributi booleani che contengono il valore "true" (vero), durante l'aggiornamento manterranno in ogni caso il valore "true" nel dialogo dell'oggetto.

Gli attributi booleani che contengono il valore "false" (falso), durante l'aggiornamento rimarranno tali solo se esistono anche nella nuova definizione del tipo.

 

180900

Per le forme nei fogli è ora possibile modificarne nuovamente le associazioni con oggetti tramite VBA.

 

181440

Quando si utilizza la versione EB attuale, l'attributo con unità "Offset Delta Y" [mm] è di nuovo disponibile e viene utilizzato, tra gli altri, dal wizard "Assegnazione Guida di Montaggio".

 

181585

La funzione di importazione del wizard "Aggiornamento Database" non esegue più salvataggi multipli di stencil e forme master nella cartella di sistema "Componenti Circuitali".

 

181742

Per l'importazione dei dati master con il wizard "Aggiornamento Database", ora è anche possibile definire la modalità con cui eventualmente gestire i dizionari contenuti nel file di importazione. Nel dialogo "Mappatura dizionari" l'utente decide se i dizionari contenuti debbano essere importati oppure se debbano essere utilizzati quelli esistenti del database EB.

 

181921

Con la versione EB attuale, il Gestore Tipici Avanzato trasferisce di nuovo correttamente i contenuti dell'attributo "Equipaggiamento associato" quando vengono copiati i fogli.

 

182612

Quando si eliminano documenti, ad esempio schemi di loop, per i quali è stato eseguito un cablaggio automatico, anche tutti i fili automatici correlati saranno cancellati.

 

182795

Durante l'output di progetti in formato Mechatronic Explorer, Mechatronic Explorer crea cartelle per i dati esportati, in special modo file per immagini. Per i nomi delle cartelle si utilizzavano finora le seguenti convenzioni di denominazione:

Nome database

"Parte di" (corrisponde alla gerarchia di cartelle in EB Explorer in cui è stato salvato il progetto)

Nome progetto

Poiché questo può causare l'uso di nomi di cartelle e file di lunghezza non ammessa, si utilizzano ora i seguenti dati di identificazione:

Nome database

"Parte di" (invece dei nomi EB, ora sono utilizzati gli ID oggetto EB delle cartelle)

Nome progetto

Anche per i nomi dei file immagine si utilizzano gli ID oggetto EB invece dei nome file EB.

 

182956

La versione attuale di "Manager Aggiornamento KAB Automotive" crea progetti KAB aggiornati anche se vengono elaborati piani con forme non associate. Dopo avere eseguito l'aggiornamento, le cartelle dei progetti KAB includono tutti i dati previsti di splice e locazioni di utilizzo.

 

183125

Utilizzando la funzione di importazione del wizard "Smart Excel", ora è possibile modificare i contenuti dell'attributo "Locazione associata" di oggetti.

 

183249

Se si collocano forme master dello stencil "Condotto di cavi", in seguito è possibile modificare la dimensione delle forme per mezzo dei valori attributo "Altezza" e "Larghezza". Questa funzione va persa se si modifica il simbolo master nella progettazione simbolo di Engineering Base utilizzando la funzione "Apri in Visio".

In tal modo, gli attuali database forniti contengono solo forme master che consentono le funzioni "Apri" e "Naviga".

 

184494

I problemi del "Gestore Tipici Avanzato" durante l'utilizzo di configurazioni tipiche incomplete oppure con bug sono stati corretti.

 

138434

In fase di importazione dei dati del catalogo da Eplan P8, selezionando il file Eplan P8 Import.zip (che contiene un file zip ema + un file XML), il catalogo viene ora creato con le forme master associate.

 

187134

Le rappresentazioni di opzioni non venivano copiate dal Gestore Tipici Avanzato per oggetti associati alla funzione tramite TypicalCopyMergeIndex. Questo problema ora è stato risolto.

 

190309

Le marcature bus potenziale di simboli potenziale in Visio non vengono più rimosse inavvertitamente all'apertura del menu contestuale.

 

190985

Nelle impostazioni di controllo di accesso, i diritti di accesso possono ora essere attribuiti a più utenti contemporaneamente mediante selezione multipla.

 

191017

Importazione Catalogo E-CAD: Ripetendo l'importazione di un file zip già esistente, si verificava un errore in EB. Questo problema ora è stato risolto.

 

191051

Problemi di utilizzo di filtri con valori filtro non autorizzati nel foglio di lavoro. Questo problema ora è stato risolto.

 

194189

L'avvio di Engineering Base veniva interrotto al 19% se nel registro era presente un inserimento errato. Questo problema ora è stato risolto.

 

194370

Macro Smart Datasheet: Il problema di interazione tra il pulsante OK e l'inserimento della password nel dialogo "Opzioni" ora è stato risolto.

 

195166

Il problema di sfarfallio della barra strumenti durante svariate azioni ora è stato risolto.

 

195549

La licenza della macro Automazione Tag Sheet è stata adattata.

 

195648

I pin unifilare non rilevavano correttamente il potenziale/sostanza del dispositivo. Questo problema ora è stato risolto.

 

195758

Editor Potenziale Cablaggio L'aggregazione dei cavi per coppie anima andava perduta se il cavo era allocato in un harness. Questo problema ora è stato risolto.

 

196065

In caso di modifiche, i marcatori segmento sono graficamente rappresentati come nuvolette nel file di revisione PDF durante la revisione grafica (a livello di progetto) e il messaggio di errore "GetSymbolAttributesData" è stato risolto.

 

196214

Il problema del congelamento di EB durante l'eliminazione di una parte dei componenti circuitali appena installati è stato risolto.

 

196862

I dati, quali le informazioni catalogo o progetto, possono essere ottenuti via Web Service. Il problema di timeout è stato risolto.

 

197175

Web Communication Server EB: L'importazione di dati del catalogo materiale da SAP a EB è stata regolata. I messaggi "Impossibile creare oggetto!" / "Impossibile archiviare oggetto!" non vengono più visualizzati.

 

197543

Se un foglio deve essere eliminato mediante "Elimina fogli con oggetti", ora compare un messaggio che indica che vengono utilizzati pin nelle forme che non possono essere eliminati.

 

Ampliamenti:

 

128582

Aggiornamento di oggetti personalizzati: Per l'aggiornamento di stencil modificati e l'armonizzazione della personalizzazione con fornitori e partner di progetto, sono stati aggiunti un filtro/un'opzione di selezione, basati sul nome stencil, al wizard "Aggiornamento Database" per una selezione più semplice dei singoli stencil.

 

170139

Quando si salvano componenti circuitali, i componenti delle funzioni sovraordinate possono essere accorciati dagli inserimenti template. Ciò consente ai componenti circuitali di essere creati anche da fogli con preimpostazioni (funzione, locazione, equipaggiamento). Tuttavia, la struttura subordinata rimane inalterata.

 

175060

Un progetto di esecuzione completato può essere accorpato a un progetto As-Built. Gli oggetti eliminati (funzioni, equipaggiamento, cavi...) verranno anch'essi eliminati nel progetto As-Built.

 

185179

Prima dell'esportazione e del trasferimento delle attività di esecuzione, nel progetto di esecuzione viene creata una lista di eliminazione. Quest'ultima viene quindi allegata all'attività di esecuzione (file XML).

 

195692

Ora è possibile ottenere una lista di tutti i blocchi di testo utilizzati in un foglio e modificarne il contenuto tramite VBA.

 

 

-------------------------------------------------------------------------

3.    Bug noti

-------------------------------------------------------------------------

NOTA: prima degli elementi elencati, viene visualizzato un numero identificativo (ID) con il quale l'elemento corrispondente è elencato nel database. Fare riferimento al numero identificativo per eventuali domande su un elemento elencato.

 

- 3652

Doppio clic dei file .VSD mentre Engineering Base è in esecuzione: il file .VSD si apre in Visio di Engineering Base ma non può essere salvato. Chiudere Engineering Base prima di aprire i file .VSD facendo doppio clic sull'icona.

SUGGERIMENTO: se è necessario aprire un file .VSD mentre Engineering Base è in esecuzione, avviare Visio dal menu Start di Windows, quindi, nel menu File, fare clic su Apri e selezionare il file.

 

- 6885

La modifica del numero massimo di fili per un pin non evidenzia la connessione se il cablaggio non è possibile.

 

- 10552

L'attributo "Numero Pagina" nel blocco del titolo dei report non è alimentato se l'attributo "Numero di pagine" viene utilizzato nello stesso blocco di testo. Utilizzare blocchi di testo singoli per "Numero Pagina" e "Numero di Pagine".

 

- 10918

I tasti di scelta rapida Ctrl+O (Apri) e Ctrl+Maiusc+R (Sostituisci) non funzionano nello schema in Visio.

 

- 14143

Se nella formula per "Numerazione automatica nodi" è selezionato [DISEGNO] e i fogli sono strutturati in cartelle, viene utilizzato il nome della cartella in cui è nidificato il foglio anziché il nome del disegno.

 

- 14224

Se un attributo viene rinominato, VBA riconosce il nuovo nome solo dopo il riavvio di Engineering Base.

 

- 14859

L'importazione di un progetto (.EXP) causa un messaggio di errore che dice "Messaggio di errore da programma Zip." se l'utente che sta cercando di importare il file non dispone delle autorizzazioni necessarie per quel file.

 

- 15161

AutoConnect durante la copia di una forma da un foglio a un altro non è attualmente possibile.

 

- 16651

Il comando Sostituisci ignora i sotto-dispositivi strutturati in cartelle.

 

- 18866

Per la Numerazione Fili non è possibile scegliere un range nell'attributo "Range Numeri Cablaggio" nella scheda "Pin" di un dispositivo. Selezionare il range nel dialogo Apri dal pin.

 

- 36235

In alcuni casi, si verificano problemi di aggiornamento nei disegni, ad esempio in forme di morsetti il numero del morsetto e la designazione del pin non viene aggiornata.

 

- 36411

In alcuni casi, il Database Manager non si connette a un cluster SQL.

 

 

-------------------------------------------------------------------------

4.    Miglioramenti del database

-------------------------------------------------------------------------

Miglioramenti del database nella versione 6.8.0:

 

 

Definizioni di ruoli:

22 - ProjectToAsBuiltProject new

64 - ExecutionManagement_ExecutionTask2Object with m:n cardinality

65 - Export_Object2ExecutionTask deleted

 

Nuove definizioni di attributi:

308 - Associated AsBuiltProject

399 - Typical Options

656 - Usergroup LevelX Configuration Data

657 - Usergroup LevelX Configuration MD5

658 - AsBuilt Status Config

659 - AsBuilt Status Config Translatemapping

660 - Status Designation

661 - Status Comment

662 - Status Color

664 - Assigned Execution Task

665 - Status Designation (Execution Task)

666 - Status Comment (Execution Task)

667 - Comment (Execution Task)

 

 

-------------------------------------------------------------------------

5.    Aggiornamento da una versione precedente

-------------------------------------------------------------------------

Se è stata già installata una versione di Engineering Base 6.7.1 o precedente, la configurazione consente un'installazione parallela. (170456)

 

Per rimuovere la precedente versione, utilizzate "Installazione applicazioni" dal pannello di controllo di Windows. Negli ambienti Client / Server, l'aggiornamento deve essere installato sia sul Server che sul Client.

 

NOTA: I database creati con le precedenti versioni di Engineering Base devono essere aggiornati col Database Manager prima di poter essere utilizzati con questa versione!

 

Per aggiornare un database esistente:

1.    Sul menu Start di Windows, selezionare "Tutti i programmi", quindi Engineering Base 6.8.0, e quindi fare clic su Database Manager.

2.    Selezionare la scheda "Istanza SQL Server" e fare clic su "Aggiorna database".

3.    La finestra di dialogo presenta ora un elenco di database non ancora aggiornati. Contrassegnare i database da aggiornare e avviare l'aggiornamento.

4.    Dopo che l'aggiornamento è terminato, chiudete il Database Manager. Il database può ora essere usato con la versione corrente di Engineering Base.

 

 

--------------------------------------------------------------------------------

6.    Note importanti per l'utilizzo di Visio 2013 e Visio 2016

--------------------------------------------------------------------------------

Da Engineering Base Versione 6.6.1 in avanti, Engineering Base supporta anche Visio 2013 oltre a Visio 2010. Da EB 6.7.1. è supportato anche Visio 2016.

 

Nota: Se diverse versioni di Visio sono installate in parallelo, Engineering Base utilizza sempre la versione che è stata avviata per ultima.

 

Note importanti:

 

ID 153577

Quando si usa Visio 2010, i commenti possono essere posizionati ovunque nel foglio con la voce del menuRevisionee il comandoNuovo commento. Quando si usa una versione di Visio più recente, i commenti sono sempre assegnati alla forma selezionata. In questo caso i commenti vengono spostati automaticamente con la forma. Ne consegue che tutti i commenti posizionati in Visio 2010 sono spostati nell'angolo in alto a sinistra automaticamente quando si aprono i disegni esistenti con i commenti in una delle versioni di Visio più recenti.

 

ID 162637

Durante l'output di linee sottili e testi in PDF, Visio esegue l'output di tutte le linee con una larghezza inferiore a 1 punto, con una larghezza della linea arrotondata di circa 0,5 punti. Nei casi in cui si visualizzano molte linee sottili, l'output potrebbe apparire leggermente confuso.

Nota: Microsoft ha risolto questo problema nel mese di settembre 2017 grazie a un aggiornamento di Visio 2016 (KB4011096).

 

ID 153439

A causa di maggiori requisiti di memoria per gli stencil da Visio 2013 in poi, all'avvio di Engineering Base vengono effettuati ulteriori controlli e si visualizza il seguente messaggio, se Visio 2013 Service Pack 1 e l'aggiornamento KB3114720 non sono installati.

 

Si sta utilizzando una versione di Visio 2013 (o più recente) che può supportare al massimo 2 GB di memoria. Potrebbero verificarsi per questo dei problemi a causa di una memoria disponibile insufficiente.

 

È possibile reperire l'aggiornamento all'indirizzo https://support.microsoft.com/en-us/kb/3114720.

 

ID 186222

Quando si utilizzano formati di grandi dimensioni, è possibile che Visio 2013 e 2016 non riescano a visualizzare il foglio completamente.

 

 

-------------------------------------------------------------------------

7.    Utilizzo di MSXML in macro VBA autoprogrammate (157728, 169802)

-------------------------------------------------------------------------

A partire dalla versione di Engineering Base 6.8.0 in avanti, la libreria MSXML4 non sarà più disponibile, poiché Microsoft supporta unicamente le librerie MSXML3 e MSXML6. La libreria MSXML4 è stata quindi rimossa da Engineering Base.

 

Per usare macro VBA autoprogrammate per Engineering Base, che utilizzano MSXML, si devono impostare dei riferimenti nel codice per MSXML 3 o MSXML 6 per queste macro. Le macro VBA impostate in MSXML 6 vengono eseguite anche nelle versioni precedenti di Windows, poiché MSXML 6 è disponibile anche per Windows 7, Vista e XP.

 

 

-------------------------------------------------------------------------

8.    Gestione di dialoghi VBA non modali nelle macro sviluppate autonomamente

-------------------------------------------------------------------------

Tutti i dialoghi delle macro VBA proposti da AUCOTEC bloccano automaticamente l'interazione con l'interfaccia utente di Engineering Base, per evitare errori di accessi contemporanei. Tuttavia in passato era possibile eseguire un input parallelo con le macro VBA non modali sviluppate autonomamente.

 

L'interfaccia utente di Engineering Base sarà automaticamente bloccata, se si configura un dialogo VBA (145595). In questo modo sarà assicurato che, anche se si utilizzano dialoghi VBA non modali nelle macro sviluppati autonomamente, sarà impossibile eseguire un input parallelo in Engineering Base e nella macro.